Dicono che la trilogia di Hunger games sia un libro per ragazzi. Io sono in ragazzo di…. 47 anni, abituato a leggere romanzi di Tom Clancy, Wilbur Smith e Clive Cussler. Ho letto il primo libro di Hunger Games e naturalmente ho letteralmente divorato il secondo e il terzo della trilogia. Faccio i complimenti prima a voi per il sito, poi a Suzanne Collins, che col suo romanzo scritto in prima persona mi ha fatto venire il cuore in gola e i lacrimoni. Sinceramente non ho visto i due film, quindi a questo punto ho voglia di vederli e naturalmente aspettare l’uscita dei prossimi per il completamento della saga. Mi sembra di essere tornato ai tempi di Guerre Stellari, Un solo commento: un romanzo con molte scene violente e con “ibridi” dall’apparenza terrificante che squartano le persone non mi pare “per ragazzi”. Ancora complimenti per il vostro sito.
Grazie mille!!
Il tuo commento riassume benissimo quali sono i punti di forza della saga e il motivo per cui non è possibile definirla una trilogia per ragazzi. Se si vuole leggere tra le righe è molto più di questo. Ti mancano ora i film che ti garantisco sono la ciliegina sulla torta (se possible ancora più intensi e profondi dei libri). Non mi resta che augurarti buona visione!
Ciao a tutti… Devo dare veramente i miei complimenti a questo sito bellissimo che, nel migliore dei modi, informa tutti i fan sui vari aggiornamenti sulle riprese dei film e tanto altro… Io non sono mai stata un’appassionata di libri e devo dire che la trilogia di Hunger Games è l’unica che mi ha colpito fino in fondo…. Ho divorato tutti e 3 i libri in pochissimo tempo e visto tutti e due i film.. che mi hanno regalato emozioni che mai nessun libro o film mi abbia mai fatto provare fino ad ora…
Un saluto a tutti…
E possa la fortuna essere sempre a vostro favore!
All’ inizio ero un po’ diffidente se leggere o meno il primo libro, avevo visto le reazioni di compagne di classe piangere e straziarsi, quindi ho evitato il più possibile poi però la tentazione e la curiosità mi hanno divotato e ora sono una Hunger Games dipendente, ma non piango se non per aver compreso delle cose importanti della vita ma soprattutto delle relazioni umane.
UN cordiale saluto e tanti ringraziamenti a tutto il cast e a suzanne Collins che ha avuto questa brillante idea di scrivere un racconto così bello e profondo.Ho tantissime domande ma per adesso mi astengo al pproporle.
Devo ammettere che il terzo libro è quello che mi è piaciuto di meno perchè più come dire come se fosse chiuso.Sò però che senza la prima parte sarebbe inutile è incapibile.
grazie ancora per avermi ascoltata
Lavinia(13 anni)
Buongiorno,
seguo il vostro sito da molto tempo ed ho sempre seguito i vostri articoli.Da gamer e fan quale sono, in questi anni ho sempre atteso un videogioco sulla serie; ma per qualche motivo, la saga non ha avuto un videogioco ufficiale. O meglio, non parlo di quei tre giochi mobile come Hunger Games, Panem Run e Panem Rising (non disponibile in italia) ma parlo di un gioco semplice da pubblicare sul vostro sito con diversi scenari e altro. Una partita completa con i personaggi del film, armi ed eventi. Non richiedo un pagamento ma solo una collaborazione con voi per aumentare il fandom e l’utenza. I vostri strateghi potrebbero segnalarmi un programma che il vostro sito regge oppure consigli, ecc…
In attesa di una vostra cordiale risposta,
PANEM OGGI, PANEM DOMANI, PANEM PER SEMPRE!
Dicono che la trilogia di Hunger games sia un libro per ragazzi. Io sono in ragazzo di…. 47 anni, abituato a leggere romanzi di Tom Clancy, Wilbur Smith e Clive Cussler. Ho letto il primo libro di Hunger Games e naturalmente ho letteralmente divorato il secondo e il terzo della trilogia. Faccio i complimenti prima a voi per il sito, poi a Suzanne Collins, che col suo romanzo scritto in prima persona mi ha fatto venire il cuore in gola e i lacrimoni. Sinceramente non ho visto i due film, quindi a questo punto ho voglia di vederli e naturalmente aspettare l’uscita dei prossimi per il completamento della saga. Mi sembra di essere tornato ai tempi di Guerre Stellari, Un solo commento: un romanzo con molte scene violente e con “ibridi” dall’apparenza terrificante che squartano le persone non mi pare “per ragazzi”. Ancora complimenti per il vostro sito.
Grazie mille!!
Il tuo commento riassume benissimo quali sono i punti di forza della saga e il motivo per cui non è possibile definirla una trilogia per ragazzi. Se si vuole leggere tra le righe è molto più di questo. Ti mancano ora i film che ti garantisco sono la ciliegina sulla torta (se possible ancora più intensi e profondi dei libri). Non mi resta che augurarti buona visione!
Salve ;D
Ho appena inviato un’email
Buona giornata
Ciao a tutti… Devo dare veramente i miei complimenti a questo sito bellissimo che, nel migliore dei modi, informa tutti i fan sui vari aggiornamenti sulle riprese dei film e tanto altro… Io non sono mai stata un’appassionata di libri e devo dire che la trilogia di Hunger Games è l’unica che mi ha colpito fino in fondo…. Ho divorato tutti e 3 i libri in pochissimo tempo e visto tutti e due i film.. che mi hanno regalato emozioni che mai nessun libro o film mi abbia mai fatto provare fino ad ora…
Un saluto a tutti…
E possa la fortuna essere sempre a vostro favore!
Grazie Maria 😀 Possa la fortuna essere anche a tuo favore!
All’ inizio ero un po’ diffidente se leggere o meno il primo libro, avevo visto le reazioni di compagne di classe piangere e straziarsi, quindi ho evitato il più possibile poi però la tentazione e la curiosità mi hanno divotato e ora sono una Hunger Games dipendente, ma non piango se non per aver compreso delle cose importanti della vita ma soprattutto delle relazioni umane.
UN cordiale saluto e tanti ringraziamenti a tutto il cast e a suzanne Collins che ha avuto questa brillante idea di scrivere un racconto così bello e profondo.Ho tantissime domande ma per adesso mi astengo al pproporle.
Devo ammettere che il terzo libro è quello che mi è piaciuto di meno perchè più come dire come se fosse chiuso.Sò però che senza la prima parte sarebbe inutile è incapibile.
grazie ancora per avermi ascoltata
Lavinia(13 anni)
Buongiorno,
seguo il vostro sito da molto tempo ed ho sempre seguito i vostri articoli.Da gamer e fan quale sono, in questi anni ho sempre atteso un videogioco sulla serie; ma per qualche motivo, la saga non ha avuto un videogioco ufficiale. O meglio, non parlo di quei tre giochi mobile come Hunger Games, Panem Run e Panem Rising (non disponibile in italia) ma parlo di un gioco semplice da pubblicare sul vostro sito con diversi scenari e altro. Una partita completa con i personaggi del film, armi ed eventi. Non richiedo un pagamento ma solo una collaborazione con voi per aumentare il fandom e l’utenza. I vostri strateghi potrebbero segnalarmi un programma che il vostro sito regge oppure consigli, ecc…
In attesa di una vostra cordiale risposta,
PANEM OGGI, PANEM DOMANI, PANEM PER SEMPRE!